Roma, 2 febbraio 2022
Si spegne la grande Monica Vitti, la ragazza con la pistola.
Il Cuscino di Stelle dedica questa nuova Selezione Poetica alla vita dell’attrice, al modo in cui amava incontrare la vita e creare arte.
“Dicono che il mondo è di chi si alza presto.
Non è vero.
Il mondo è di chi è felice di alzarsi.”
Perché la felicità ha parole, suoni, odori, momenti…
LA SELEZIONE SI ARTICOLERÀ IN DUE SEZIONI:
SEZ. 1 – Poesie a tema “la felicità”. Felicità raggiunta, perduta, incontrastata, traballante… fasulla.
SEZ. 2 – Tema libero
SCADENZA: LE OPERE POTRANNO ESSERE INVIATE ENTRO E NON OLTRE IL 15 APRILE 2022
ISCRIZIONE GRATUITA
ART. 1 – MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE:
Potete inviare n° 1 poesia (lunghezza max 30 versi) per ogni sezione. Le poesie devono essere assolutamente inedite (mai pubblicate, mai premiate in altri concorsi).
Si prega di specificare la sezione alla quale si intende partecipare.
È possibile partecipare ad ambo le sezioni. È accettato soltanto il formato doc (word o simili). In caso non si disponga di tale programma, si potrà inviare le opere inserendole nel corpo di testo della e-mail.
I file inviati in formato pdf o jpeg verranno cestinati.
ART. 2 – INVIO OPERE:
Inviate la vostra poesia all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
con i vostri dati anagrafici e numero di telefono. Nel caso di partecipazione da parte di minori, è necessaria una dichiarazione scritta e firmata da parte di un genitore/tutore (da inviare file scannerizzato via e-mail).
ART. 3 – L’Autore che verrà ritenuto più meritevole, riceverà come premio la pubblicazione di una silloge poetica.
Ecco le caratteristiche tecniche:
Formato: 13*20
Carta interna: avoriata b/n
Copertina: Patinata a colori
Rilegatura: spillata
Numero di pagine: max 50
Prefisso ISBN
L’autore pubblicato riceverà regolare contratto editoriale
ART. 4 - Le opere selezionate verranno raccolte in una collana antologica curata da Edizioni il Cuscino di Stelle.
Non esiste alcun obbligo di acquisto del volume.
L’antologia godrà di una prenotazione promozionale anticipata rispetto all’uscita ufficiale del volume.
ART. 5 – Il giudizio della giuria è inappellabile.
ART. 6 – Ogni autore risponde dell’autenticità dei lavori presentati ed è consapevole che false attestazioni configurano un illecito perseguibile a norma di legge. L’organizzazione non assume responsabilità per eventuali, deprecabili plagi. Le opere potranno essere accettate, purché non abbiano già conseguito primi premi in altri concorsi nazionali.
ART. 7 – Gli autori, con la partecipazione alla presente raccolta antologica, autorizzano Edizioni il Cuscino di Stelle alla pubblicazione e allo sfruttamento economico non esclusivo delle opere concorrenti su qualsiasi mezzo e supporto (cartaceo e/o digitale) a scopi promozionali, redazionali e documentari, senza aver nulla a che pretendere, ma con il solo vincolo per l’editore di indicare nella pubblicazione il nome dell’autore e il titolo dell’opera. I diritti rimangono comunque di proprietà dei singoli autori.
ART. 8 – L’Associazione Culturale “il cuscino di stelle” declina ogni responsabilità in caso di plagio da parte dell’autore. L’autore deve inviare la poesia così come vuole che sia pubblicata, non verrà effettuato alcun editing o correzione bozze sulle opere scelte. In caso di errori di punteggiatura o lettere minuscole/maiuscole, si intenderà come scelte specifiche dell’autore. Le opere con errori grammaticali verranno immediatamente escluse. Non si accetteranno reclami in tal senso. L’impaginazione sarà identica per tutti gli autori (allineamento a sinistra della pagina).
ART. 9 – La partecipazione al concorso presuppone la tacita accettazione da parte degli autori delle norme di cui sopra.
ART.10 – Con la partecipazione alla suddetta selezione poetica, gli interessati autorizzano il trattamento dei propri dati personali nell’ambito dell’iniziativa in programma nel rispetto del Dlgs. 196/2003 e successivi aggiornamenti, nonché del Regolamento (UE) 2016/679 General Data ProtectionRegulation (GDPR).
Per info contattare:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Edizioni il Cuscino di Stelle
Esito Selezione Poetica “Un sorriso, forse una lacrima”
Perché la vita si può affrontare in due modi: con il sorriso o con il pianto.
SEZ.1 - Poesie a tema “un sorriso, forse una lacrima”: sorrisi amari, lacrime di gioia. Tutte le emozioni che si possono scovare nella quotidianità o nei momenti unici - 643 iscritti
SEZ. 2 - Tema libero - 855 iscritti
La Giuria si riserva altro tempo per decretare il vincitore assoluto della selezione.
Ecco la lista dei selezionati (in ordine alfabetico):
SEZIONE 1
Adriana Centi - perle dell'anima
Alberto Arecchi - un naso rosso
Alberto Lotti - lacrima e sorriso
Aldo Moro - tramonti
Alessandro Calanca - svegliati o giorno
Alessandro Lanucara - ridere
Alessio Romanini - come timido poeta
Andrea Sabatini - l’apparizione del clown
Angela Chito - nel sorriso una lacrima
Angelo Barreca - il sospiro del mare
Annalina Paradiso - alla fine del sogno
Antonio De Rosa - ciao
Aurora Taranto - precedenze
Bruno Centomo - vicino mi stanno gli angeli
Caterina Maraldi - compassione
Caudio Soldaini - uno sguardo
Clara Giulia Veltri - speranza
Diego Arrigoni - una lacrima un riso
Diomira Gattafoni - notte di Santa Brigida
Edoardo Firpo - sabbia
Emanuel Fatello - Ammiro e nell'invidia provo rabbia
Emanuela Ferrara - occhi di vetro
Felicita Ciceri - portai solo lacrime
Francesco Rasmi - sai serbo ancora memoria
Francesco Valli - l'insetto
Giovanni Pulci - dolce calice
Giuseppe Berton - ridi pagliaccio
Giuseppe Vecchi - cip
Liliana Spataru - e mi nascondo nei sogni
Luca Gaetani - uccelli di pietra….
Luca Isoardo - lacrima
Manuela Grillo Spina - la tv continua a parlare
Marco Iemmi - d'inverno all'imbrunire
Maria Francesca Calasso - stelle cadenti
Massimiliano Bianchi - senza un sorriso
Monia Minnucci - Il requiem delle lacrime
Morena Festi - E siamo sempre soli…
Sabrina Anzil - ma chi sei monello
Sandra Ludovici - in un gran mare
Silvia Belleri - il tuo segreto
Silvia Favaretto - specchio di follia
Siria Moroso - sono io
Stefania Andreocci - luce nel buio
Valentina De Marco - lacrima
SEZIONE 2
Agostino Galimberti - un'amicizia
Alberto Lotti - brulicava la vita
Alessandro Lanucara - stanza in sordina
Alessia Piemonte - e daje, ridi!
Alessio Romanini - agosto frinisce
Alice Azario - incontri di sguardi
Alida Luciani - immersione
Angelo Barreca - angeli colorati
Anna Pezzella - pupazzo
Brice Grudina - apollo
Bruno Centomo - il tepore di casa
Chiara Zambelli - no titolo
Claudio Soldaini - il viaggio
Davide Farinella - salon indien du grand café
Diomira Gattafoni - morire in riva al mare
Donato Antonio Puntillo - volevi solo i miei occhi
Elia Belluccini - no titolo
Emanuel Fatello - Lancette d'orologio senza sosta
Emanuela Ferrara - parole di mare
Felicita Ciceri - dentro il comò della nonna
Fernando Massimiliano Andreoni - come le foglie
Fiorenza Finelli - fluttuante anima d'acqua
Francesco Carriero - azzaerdi di luce
Francesco Rasmi - per strada
Francesco Valli - Ecdisi
Gaetano Russo - eravamo già qui
Giancarlo Scarlassara - all'altruismo
Gigliola Bartolini - mareggiata
Ginevra Puccetti - l'ultimo bacio
Giulia Cincinnati - ricordi
Giulia Paolucci - dunque
Guido Burgio - ombra
Letizia Castagnola - memorie di carta
Lolita Rinforzi - in compagnia dei lupi
Luca Gaetani - un sorriso che…
Luca Vincenzo Simbari - padre mio
Luigi Paciello - venere astratta
Marco Cassatella - in noi amore è eterno
Marco Iemmi - universi disconnessi
Mario Russo - lontano dal cuore
Martina Sperduto - auguri nonna
Matteo Angelo Lauria - oltre l'orizzonte
Matteo Dellasanta - Dark sanctuary
Monia Minnucci - polpastrelli lucenti
Nicola Rosafio - il quaderno
Piera Toppi - carneade
Raffaele Di Ronza - Orfeo e il canto del faro
Raffaele Trotta - tace per ora ogni sogno
Raffaella Marolda - un cielo plumbeo sopra di noi
Renzo Piccoli - poi appare il mare
Rosalba Spagnolo - ritorno
Salvatore Siciliano - io resiliente
Sofia Fiorito - la prigione
Stefano Giraldi Ceneda - dal tramonto
Stefano Pierantoni - il rendiconto
Tiziana Monari - i poeti
Victoria Phoenix Dickens - fanciulla d'acqua e di sale
Siamo lieti di annunciare l’uscita del volume antologico dedicato alla Selezione Poetica
“Un sorriso, forse una lacrima” che ospiterà tutti gli Autori che hanno superato il rigido scoglio della selezione.
RICORDIAMO CHE NON ESISTE ALCUN OBBLIGO DI ACQUISTO.
LA PROMOZIONE DEDICATA AGLI AUTORI VIENE EFFETTUATA PRECEDENTEMENTE RISPETTO ALLA PUBBLICAZIONE DEL VOLUME PER GARANTIRE IL MIGLIOR TRATTAMENTO SCONTISTICO.
IL TERMINE MASSIMO PER LE PRENOTAZIONI È FISSATO AL 06.11.2021
Caratteristiche tecniche:
Formato: 14,8*21
Carta interna: Color avorio gr. 90
Copertina: Patinata, plastificazione lucida gr. 300, colore fr/rt
Alette sx e dx: 8 cm a colori
Rilegatura: Brossura fresata
Prezzo di copertina: Euro 15,00
Ecco la promozione dedicata agli autori
Tabella promozionale:
N° Copie | Sconto | Prezzo in dettaglio (Euro) |
1 | - | 15,00* (comprese spese di spedizione, piego di libro) |
5 | 40% | 45,00 + s. di sped. = 50,00* (piego di libro racc.) |
10 | 50% | 75,00 + s. di sped. = 85,00* + 1 copia omaggio (corriere GLS) |
20 | 60% | 120,00 + s. di sped. = 130,00* + 2 copie omaggio (corriere GLS) |
* Tutti i prezzi si intendono iva inclusa
La prenotazione avviene direttamente con il versamento della quota prescelta. Una volta effettuato il pagamento, riceverà notifica tramite email.
La suddetta offerta promozionale è valida SOLTANTO per gli Autori selezionati nell’Antologia e potrà essere gestita soltanto tra l’Editore e gli Autori.
Il termine massimo per effettuare l’ordine è: 06.11.2021
N.B. Per i selezionati MINORENNI, è OBBLIGATORIA L’ACCETTAZIONE DA PARTE DI UN GENITORE/TUTORE LEGALE tramite documento autenticato con firma e dati anagrafici.
Il versamento dovrà essere effettuato tramite Bonifico bancario intestato a:
Associazione culturale il cuscino di stelle Pietro Iadeluca
(Banca di Credito cooperativo di Roma – filiale di Tagliacozzo)
IBAN IT98F0832740810000000003077
Casuale: CONTRIBUTO LIBERALE ALL’ATTIVITA’ CULTURALE.
Dovrà inviare i Suoi dati per la prenotazione e spedizione del volume all’indirizzo:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Dati:
- Nome
- Cognome
- Indirizzo per spedizione
- Codice fiscale
- Copia bonifico effettuato o dati versamento (luogo dove è stato effettuato versamento, data, nome e cognome di chi ha eseguito pagamento, eventuale numero dell’operazione)
Per qualsiasi ulteriore info, restiamo a completa disposizione.
2021.
Cento anni dall’uscita del film “Il monello” di Charlie Chaplin.
Il Cuscino di Stelle intitola la nuova Selezione Poetica in onore del genio cinematografico di Chaplin.
“Un sorriso, forse una lacrima”
Perché la vita si può affrontare in due modi: con il sorriso o con il pianto.
LA SELEZIONE SI ARTICOLERÀ IN DUE SEZIONI:
SEZ. 1 – Poesie a tema “un sorriso, forse una lacrima”: sorrisi amari, lacrime di gioia. Tutte le emozioni che si possono scovare nella quotidianità o nei momenti unici.
SEZ. 2 – Tema libero
SCADENZA: LE OPERE POTRANNO ESSERE INVIATE ENTRO E NON OLTREIL 30SETTEMBRE 2021
ISCRIZIONE GRATUITA
ART. 1 – MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE:
Potete inviare n°1 poesia (lunghezza max 30 versi) per ogni sezione. Le poesie devono essere assolutamente inedite (mai pubblicate, mai premiate in altri concorsi).
Si prega di specificare la sezione alla quale si intende partecipare.
È possibile partecipare ad ambo le sezioni. È accettato soltanto il formato doc(word o simili). In caso non si disponga di tale programma, si potrà inviare le opere inserendole nel corpo di testo della e-mail.
I file inviati in formato pdf o jpeg verranno cestinati.
ART. 2 – INVIO OPERE:
Inviate la vostra poesia all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
con i vostri dati anagrafici e numero di telefono. Nel caso di partecipazione da parte di minori, è necessaria una dichiarazione scritta e firmata da parte di un genitore/tutore (da inviare file scannerizzato via e-mail).
ART. 3 – L’Autore che verrà ritenuto più meritevole, riceverà come premio la pubblicazione di una silloge poetica.
Ecco le caratteristiche tecniche:
Formato: 13*20
Carta interna: avoriata b/n
Copertina: Patinata a colori
Rilegatura: spillata
Numero di pagine: max 50
Prefisso ISBN
L’autore pubblicato riceverà regolare contratto editoriale
ART. 4 - Le opere selezionate verranno raccolte in una collana antologica curata da Edizioni il Cuscino di Stelle.
Non esiste alcun obbligo di acquisto del volume.
L’antologia godrà di una prenotazione promozionale anticipata rispetto all’uscita ufficiale del volume.
ART. 5 – Il giudizio della giuria è inappellabile.
ART. 6 – Ogni autore risponde dell’autenticità dei lavori presentati ed è consapevole che false attestazioni configurano un illecito perseguibile a norma di legge. L’organizzazione non assume responsabilità per eventuali, deprecabili plagi. Le opere potranno essere accettate, purché non abbiano già conseguito primi premi in altri concorsi nazionali.
ART. 7 – Gli autori, con la partecipazione alla presente raccolta antologica, autorizzano Edizioni il Cuscino di Stelle alla pubblicazione e allo sfruttamento economico non esclusivo delle opere concorrenti su qualsiasi mezzo e supporto (cartaceo e/o digitale) a scopi promozionali, redazionali e documentari, senza aver nulla a che pretendere, ma con il solo vincolo per l’editore di indicare nella pubblicazione il nome dell’autore e il titolo dell’opera. I diritti rimangono comunque di proprietà dei singoli autori.
ART. 8 – L’Associazione Culturale “il cuscino di stelle” declina ogni responsabilità in caso di plagio da parte dell’autore.L’autore deve inviare la poesia così come vuole che sia pubblicata, non verrà effettuato alcun editing o correzione bozze sulle opere scelte. In caso di errori di punteggiatura o lettere minuscole/maiuscole, si intenderà come scelte specifiche dell’autore. Le opere con errori grammaticali verranno immediatamente escluse.Non si accetteranno reclami in tal senso. L’impaginazione sarà identica per tutti gli autori (allineamento a sinistra della pagina).
ART. 9 – La partecipazione al concorso presuppone la tacita accettazione da parte degli autori delle norme di cui sopra.
ART.10 – Con la partecipazione alla suddetta selezione poetica, gli interessati autorizzano il trattamento dei propri dati personali nell’ambito dell’iniziativa in programma nel rispetto del Dlgs. 196/2003 e successivi aggiornamenti, nonché del Regolamento (UE) 2016/679 General Data ProtectionRegulation (GDPR).
Per info contattare:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Edizioni il Cuscino di Stelle
Esito Selezione Poetica “Amor ch’ a nullo Amato…”
Perché l’amore interrotto è quello che fa più male.
Totale iscrizioni
SEZ. 1 – Poesie a tema amore interrotto - 527 iscritti
SEZ. 2 – Tema libero – 441 iscritti
Podio Selezione (giudizio assoluto sulle poesie iscritte a entrambe le sezioni)
1° posto
Patrizia Stefanelli con la poesia DAVANTI ALLA CASA DI DANTE - 19/20
2° posto
Lara Maria Russo(14anni)con la poesiaLA ROSA SUA 16/20
3° posto ex equo
Alberto Lotticon la poesia OMBRA– 15/20
Oscar Arcoraci con la poesia UN CIGNO IN UNA FOGNA – 15/20
SEZIONE 1 (ordine casuale)
Ciro Carminde De Stefano - al passo d'addio
Gian Paolo Canavese - l'allodola gallica
Alessio Romanini - alla luna imbrogliona
Domenico Fabris - prendi le mie mani
Alessandro Scialpi - quell'amor mortale
Ilaria Somma - note di poesia
Enzo Gaia - me te ora
Manuela Melissano - spine nel cuore
Giovanni Pulci - perduto amore
Iacopo Modesto - difetto
Gioacchino Florio - coazione alla donna
Giancarlo Boldrini - il mio amore ora è onda di mare
Emiliana Russo - Ámame
Davide Rocco Colacrai - a chiamarsi distanza
Giuseppe Terragnoli - fragili promesse
Stefania Siani - muti violini
Renzo Piccoli - un caso di ebrezza
Ilaria Greco - ci siamo persi un giorno
Anna Di Narda - rosso fuoco
Rita Bonetti - maledizione di maggio
Gianni Romaniello - raggelato la lacerata solitudine
Patrizia De Rubertis - se non c'è più amore
Matteo Mazzilli - spuria
Bruno Centomo - l'amore perduto
Elena Maneo- il portachiavi
Mario Filocca - alba
Antonio Manzo - seduti accanto alla luna
Andrea Troiani - naufrago
Victoria Phoenix Dickens - fragilità
Luisa Aliotta - scegli
Alessio Aronne - ho ricevuto il diavolo
Lara Maria Russo - la rosa sua
Silvia Vercesi sogno siciliano
Diego Arrigoni - elena
Donatella Rabiti - ponte
patrizia stefanelli - davanti alla casa di dante
Deanna Mannaioli - ti aspetterò
Rosanna Minei - il tuo sorriso
Guido Burgio - ombra
Pietro Chia - dante amante
Elisa Malvoni - siamo rimasti su quel pianerottolo
Luca Isoardo - quel che dell'amore resta
Paola Lande - fammi star bene amor
Tina Wiquel - di tanto amore
Pietro Pizzo - un giglio a primavera
Maria Alemanno - eri tu
Luciano Romeo - ti dedico
Davide Lucarelli - senza te
Teresa Spera - straniero
Gianluigi Redaelli - lacrime di smog
Francesco Paolo Gambino - cuore di giada
Micaela Giusti - non chiedere di me
PierretteCherbonnier - senza di te
Isabella Margiotta - l'abbraccio del mare
lucia lo bianco - inganni di luna
Cristina Biolcati - fra i colori del meriggio
Oscar Arcoraci - un cigno in una fogna
Morena Festi - impossibile amore
SEZIONE 2 (ordine casuale)
Andra Sofrone - montecristo
Valeria Milana - insomnia
Domenico Fabris - come un vascello
Mario Dainese -controvento
Ilaria Somma - pensieri imperfetti
Gianni Martinetti - desiderio
Matteo Malaisi- foglia d'autunno
Giovanni Pulci -cuore d'adolescente
Gioacchino Florio - il mio paese
Diego Valero - il futuro è donna
Emiliana Russo - lascito
Sofia modica - libertà
Nicolò Barone - il petalo caduto della rosa
Renzo Piccoli - è un ristoro pensarti
Alberto Lotti - ombra
Giuseppe Li Vigni- la via
Elena Maneo- la mia vita nel futuro
Francesco Valli - l'operaio e il poeta
Silvia Attianese - tu e le onde
Alessio Aronne - mainstream
Donatella Rabiti - poesia
Simona Lo Curto- regalami una poesia
Federico Cinti - il nostro giorno
Deanna Mannaioli - vestiti di sole
Sara Montali - l'infinità del canto
Pietro Pizzo - erato aiuto
Marika Pia Acri - apatia
Maria Alemanno - la mia terra
Davide Lucarelli - A Sylvia Plath
Ylenia Giordano –no titolo
Teresa Spera - veliero
Lucia Lo Bianco - per diventare materia dentro un sogno
Chiara Natale - amico
Anno 2021.
Celebrazione dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri.
Il Cuscino di Stelle indice una Selezione Poetica speciale per onorare il Sommo Poeta:
“Amor ch’ a nullo Amato…”
Perché l’amore interrotto è quello che fa più male.
LA SELEZIONE SI ARTICOLERÀ IN DUE SEZIONI:
SEZ. 1 – Poesie a tema “amore interrotto”: amore non corrisposto, amore a distanza, amore tradito, amore perduto.
SEZ. 2 – Tema libero
SCADENZA: LE OPERE POTRANNO ESSERE INVIATE ENTRO E NON OLTREL’8APRILE 2021
ISCRIZIONE GRATUITA
ART. 1 – MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE:
Potete inviare sino a un max di 2 poesie (lunghezza max 30 versi) per ogni sezione. Le poesie devono essere assolutamente inedite (mai pubblicate, mai premiate in altri concorsi).
Si prega di specificare la sezione alla quale si intende partecipare.
È possibile partecipare ad ambo le sezioni. È accettato soltanto il formato doc(word o simili). In caso non si disponga di tale programma, si potrà inviare le opere inserendole nel corpo della e-mail.
I file inviati in formato pdf o jpeg verranno cestinati.
ART. 2 – INVIO OPERE:
Inviate la vostra poesia all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
con i vostri dati anagrafici e numero di telefono. Nel caso di partecipazione da parte di minori, è necessaria una dichiarazione scritta e firmata da parte di un genitore/tutore (da inviare file scannerizzato via e-mail).
ART. 3 – L’Autore che verrà ritenuto più meritevole, riceverà come premio la pubblicazione di una silloge poetica.
Ecco le caratteristiche tecniche:
Formato: 13*20
Carta interna: avoriata b/n
Copertina: Patinata a colori
Rilegatura: spillata
Numero di pagine: max 50
Prefisso ISBN
L’autore pubblicato riceverà regolare contratto editoriale
ART. 4 - Le opere selezionate verranno raccolte in una collana antologica curata da Edizioni il Cuscino di Stelle.
Non esiste alcun obbligo di acquisto del volume.
L’antologia godrà di una prenotazione promozionale anticipata rispetto all’uscita ufficiale del volume.
ART. 5 – Il giudizio della giuria è inappellabile.
ART. 6 – Ogni autore risponde dell’autenticità dei lavori presentati ed è consapevole che false attestazioni configurano un illecito perseguibile a norma di legge. L’organizzazione non assume responsabilità per eventuali, deprecabili plagi. Le opere potranno essere accettate, purché non abbiano già conseguito primi premi in altri concorsi nazionali.
ART. 7 – Gli autori, con la partecipazione alla presente raccolta antologica, autorizzano Edizioni il Cuscino di Stelle alla pubblicazione e allo sfruttamento economico non esclusivo delle opere concorrenti su qualsiasi mezzo e supporto (cartaceo e/o digitale) a scopi promozionali, redazionali e documentari, senza aver nulla a che pretendere, ma con il solo vincolo per l’editore di indicare nella pubblicazione il nome dell’autore e il titolo dell’opera. I diritti rimangono comunque di proprietà dei singoli autori.
ART. 8 – L’Associazione Culturale “il cuscino di stelle” declina ogni responsabilità in caso di plagio da parte dell’autore.L’autore deve inviare la poesia così come vuole che sia pubblicata, non verrà effettuato alcun editing o correzione bozze sulle opere scelte. In caso di errori di punteggiatura o lettere minuscole/maiuscole, si intenderà come scelte specifiche dell’autore. Le opere con errori grammaticali verranno immediatamente escluse.Non si accetteranno reclami in tal senso. L’impaginazione sarà identica per tutti gli autori (allineamento a sinistra della pagina).
ART. 9 – La partecipazione al concorso presuppone la tacita accettazione da parte degli autori delle norme di cui sopra.
ART.10 – Con la partecipazione alla suddetta selezione poetica, gli interessati autorizzano il trattamento dei propri dati personali nell’ambito dell’iniziativa in programma nel rispetto del Dlgs. 196/2003 e successivi aggiornamenti, nonché del Regolamento (UE) 2016/679 General Data ProtectionRegulation (GDPR).
Per info contattare:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Edizioni il Cuscino di Stelle
“Dalla meta mai non torcer gli occhi”
La quarta selezione poetica de “il Cuscino di Stelle” in onore di Alessandro Manzoni
1° classificato
Diego Arrigoni con la poesia INQUILINA DI UNA PANCHINA DI NOTTE
SEZIONE 1
Alessandro Scialpi - sguardo all'infinito tempio
Anna Caccavale - oltre il mare
Antonietta Cianci - la primavera della quarantena
Antonio Nicolò - pandemia
Aurora Giordano - crack
Ciro Daniele - barchetta sola
Domenico Fabris - tempesta perfetta
Enzo gaia - filastrocca per il coronavirus
Ezio Guerra - pandemia d'amore
Fausta Altavilla - per una vita
Francesca Lodoli - Dieci marzo duemilaventi
Francesca Vesentini - Quanto manca, quanto resta
Gabriella Maggio - cè un velo
Giancarlo Boldrini - è scesa neve nera
Gianpiero Liuzzi - la stazione di milano
Giorgio Corona - ripartirò
Giosuè Forleo - in un velo
Giovanna Sgherza - il tempo rubato
Giulia Soldani - lui
Giuliano Cimino - sogni in comune
Giuseppe Galati - silenzio e vuoto
Giuseppe Terragnoli - estro felie
Giuseppina Quitadamo - istante
Gregorio Magazzù - voglia di vita
Irene Valentini - sfiorisce
Isabella Grandesso - isolamento
Joan Ndoni - senza forma
Katia Nocentini - arcobaleno
Lilla Omobono - rimango dietro il vetro
lucia lo bianco - Rinascita
Luciano Delucchi - rianimazione
Marta Borroni - di stelle cadute con te
Noemi Iadevaia - quarantena
Palma Occhini - portami fuori
Pasquale Milo - il tempo sospeso
Ripalta Giordano - patria, mia…
Rosa Maria Campitelli - superare la quarantena
Stefania Argenti - sorriso
Stefano Giuseppe Scarcella - io che ho conosciuto la paura
Teresa Pasotti - la mia dimora
Tommaso Merz - Giorno 43
Valeria Serofilli - guardate a noi con indulgenza
Vanni Camurri - parole nuove
Velia Aiello - tornare liberi
SEZIONE 2
Andreea Timpu - Scrivere
Angelo Minerva - Autunnale
Anna De Maio - Vacillano i passi
Antigone Katsadima - L'altalena
Antonio Nicolò - in una vecchia tela
Carmela D'Ascoli - settembre
Carmela Ferrari - Figlia mia
Caterina Uricchio - I sogni non sono…
Cristina Cimaroli - Risacca
Cristina Nara - Specchi
Davide Farinella - Scambio Ray-Ban con margherite
Diego Arrigoni - Inquilina di una panchina di notte
Donato Antonio Puntillo - Cipolla in versi
Dorina Bedini - gocce d'estate
Elisa Malvoni - Ostuni
Emilia Volpentesta - Semplicemente donna
Emiliana Russo - istinti feroci
Fabiola Romano - Coriandoli
Fabrizio Falaschi - Orizzonti…
Federica Fiore - Aprile
Federico Soddu - Resti
Fernando Massimiliano Andreoni - Se il paradiso
Francesca Delogu - sogno un amore
Francesca Lodoli - il tempo
Giancarlo Boldrini - Mi chiamo Willi
Giovanna Sgherza - Minuzzoli di pane
Giulia Soldani - una fine
Giusy Irienti - Ed è già domani
Jessica Andracchio - Il mio Universo
Lorenzo Antibo - liberi e dispersi
Luca Vincenzo Simbari - Il crepuscolo
Lucia Lo Bianco - Mare Nostrum
Marco Troisi - quo vadis?
Maria Foggetti - Silenzi
Nicola Ricciardi - L'immenso
Oreste Bonvicini - Dal Po al mare
Paolo Avanzi - Fervore materno
Ramona Paraiala - Nelle tue braccia
Rita Bonetti - Il passato
Rita Pasquetti - Rimembranza
Roberta Sgrò - Ci sono versi
Roberto Benvenuto - L'ora del niente
Rosa De Vincenti - Silenzio
Serafina La Marca - Mamma
Serena Casagranda - Favola per un bambino che crede
Stefania Di Vita - Anonimo veneziano
Stefano Giraldi Ceneda - Il nostro viaggio contro il tempo
Teresa Pasotti - Tempo verticale
Tiziana Monari - Oltre le colonne di Ercole
Valeria D’Ambrosio -Vorrei che il mare mi entrasse dentro
Veruska Vertuani - il trentasette
Viola Banin - Accompagnarti
L'Associazione Culturale il cuscino di stelle - Pietro Iadeluca

Alberta Fina
Alessandra Bassolino
Alice Amato
AnnaliseCarnini
Antonella Forte
Arianna Andrei
Bianca Cordeschi
Carolina Jannelli
Chantal Mazzacco
Clara Oliveri
Claudia Piccinno
Claudia Vazzoler
Claudio Alessandro Colombrita
Davide Sorbi
Elena Filiasi
Federica Bianchi
FacundoNovelino
Gabriella Paoletti
Giorgia Zacquini
Giuseppe Sorrentino
Gloria Venturini
Ilaria Magni
Linda Pascazio
Luca Di Prima
Luciana Battan
Luigi Golinelli
Maeva Proietti
Manuela Melissano
Maria Anna Haag
Maria Foggetti
Maria Mastrogiovanni
Maricla Pannocchia
Mario Cavallini
Massimo Scotti
Nicol Betti
Nicolò Manini
Paola Mariani
Pietro Lapiana
Rami Nazha
Rita Daniela Marasco
Roberto Vitali
Rosa Storto Gaggini
Rossella Nocca
Sabrina Anzil
Sara Pataro
Silvana Sonno
Stefano Cortese
Teodora Rossana Iannone
Teresa Vercelli
Valentina Ganassin
Veronica D'Angella
Veruska Vertuani
“Dalla meta mai non torcer gli occhi”
La quarta selezione poetica de “il Cuscino di Stelle” in onore di Alessandro Manzoni
REGOLAMENTO
La selezione si articolerà in due sezioni:
SEZ. 1 – L’incubo Covid-19. La Poesia come cura per il dolore
SEZ. 2 – Tema libero
SCADENZA: LE OPERE POTRANNO ESSERE INVIATE ENTRO E NON OLTRE IL 12 OTTOBRE 2020
ISCRIZIONE GRATUITA
ART. 1 – MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE:
Potete inviare sino a un max di 2 poesie (lunghezza max 30 versi) per ogni tema. Le poesie devono essere assolutamente INEDITE (mai pubblicate, mai premiate in altri concorsi).
Si prega di specificare la sezione alla quale si intende partecipare.
È possibile partecipare ad ambo le sezioni. È ACCETTATO SOLTANTO IL FORMATO DOC (word o simili). In caso non si disponga di tale programma, si potrà inviare le opere inserendole nel corpo della e-mail.
NON SI ACCETTANO FILE IN FORMATO PDF O JPEG.
ART. 2 – INVIO OPERE:
Inviate la vostra poesia all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
con i vostri dati anagrafici e numero di telefono. Nel caso di partecipazione da parte di minori, è necessaria una dichiarazione scritta e firmata da parte di un genitore/tutore (da inviare file scannerizzato via e-mail). Verrete informati, tramite e-mail, dell’esito della nostra selezione.
ART. 3 – L’Autore che verrà ritenuto più meritevole, riceverà come premio la pubblicazione di una silloge poetica.
Ecco le caratteristiche tecniche:
Formato: 13*20
Carta interna: avoriata b/n
Copertina: Patinata a colori
Rilegatura: spillata
Numero di pagine: max 32
Prefisso ISBN
L’autore pubblicato riceverà regolare contratto editoriale
Le opere selezionate verranno raccolte in una collana antologica curata da Edizioni il Cuscino di Stelle.
NON ESISTE ALCUN OBBLIGO DI ACQUISTO DEL VOLUME.
L’antologia godrà di una prenotazione promozionale anticipata rispetto all’uscita ufficiale del volume.
ART. 4 – Il giudizio della giuria è inappellabile.
ART. 5 – Ogni autore risponde dell’autenticità dei lavori presentati ed è consapevole che false attestazioni configurano un illecito perseguibile a norma di legge. L’organizzazione non assume responsabilità per eventuali, deprecabili plagi. Le opere potranno essere accettate, purché non abbiano già conseguito primi premi in altri concorsi nazionali.
ART. 6 – Gli autori, con la partecipazione alla presente raccolta antologica, autorizzano Edizioni il Cuscino di Stelle alla pubblicazione e allo sfruttamento economico non esclusivo delle opere concorrenti su qualsiasi mezzo e supporto (cartaceo e/o digitale) a scopi promozionali, redazionali e documentari, senza aver nulla a che pretendere, ma con il solo vincolo per l’editore di indicare nella pubblicazione il nome dell’autore e il titolo dell’opera. I diritti rimangono comunque di proprietà dei singoli autori.
ART. 7 – L’Associazione Culturale “il cuscino di stelle” declina ogni responsabilità in caso di plagio da parte dell’autore.L’autore deve inviare la poesia così come vuole che sia pubblicata, non verrà effettuato alcun editing o correzione bozze sulle opere scelte. In caso di errori di punteggiatura o lettere minuscole/maiuscole, si intenderà come scelte specifiche dell’autore. Le opere con errori grammaticali verranno immediatamente escluse.Non si accetteranno reclami in tal senso. L’impaginazione sarà identica per tutti gli autori (allineamento a sinistra della pagina).
ART. 8 – La partecipazione al concorso presuppone la tacita accettazione da parte degli autori delle norme di cui sopra.
ART.9 – Con la partecipazione alla suddetta selezione poetica, gli interessati autorizzano il trattamento dei propri dati personali nell’ambito dell’iniziativa in programma nel rispetto del Dlgs. 196/2003 e successivi aggiornamenti, nonché del Regolamento (UE) 2016/679 General Data ProtectionRegulation (GDPR).
Per info contattare:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Edizioni il Cuscino di Stelle
L'Associazione Culturale il cuscino di stelle - Pietro Iadeluca

L’Associazione Culturale “Il Cuscino di Stelle”
è lieta di annunciare la selezione poetica "Andrà tutto bene – Racconti, pensieri, poesie e sogni durante la quarantena"
REGOLAMENTO
La selezione avente per tema “Andrà tutto bene – Racconti, pensieri, poesie e sogni durante la quarantena”, si articolerà in due sezioni:
SEZ. 1 – Adulti – Narrativa e Poesia.
SEZ. 2 – Ragazzi – Narrativa e Poesia.
SCADENZA: LE OPERE POTRANNO ESSERE INVIATE ENTRO E NON OLTRE IL 30 MAGGIO 2020
ISCRIZIONE GRATUITA.
ART. 1 - MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE:
Coloro che desiderano partecipare potranno inviare un racconto, avente lunghezza massima di 3 pagine (con interlinea di 1.15, carattere di testo Times New Roman e dimensione 12) e/o una poesia (lunghezza massima di 40 versi).
È accettato soltanto il FORMATO DOC (word o simili).
In caso non si disponga di tale programma, si potrà inviare le opere inserendole nel corpo della e-mail.
NON SI ACCETTANO FILE IN FORMATO PDF O JPEG.
ART. 2 - INVIO OPERE:
Inviate la vostra poesia all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.con i dati anagrafici completi, e-mail e numero di telefono.
Nel caso di partecipazione da parte di minori, è necessaria una dichiarazione scritta e firmata da parte di un genitore/tutore (da inviare file scannerizzato via e-mail).
Verrete informati, tramite e-mail, dell’esito della nostra selezione.
ART. 3 – Le opere selezionate verranno raccolte in una collana antologica curata dalle Edizioni Il Cuscino di Stelle e il ricavato dalle vendite verrà interamente devoluto in beneficenza agli Enti che si stanno impegnando per contrastare il Coronavirus.
NON ESISTE ALCUN OBBLIGO DI ACQUISTO DEL VOLUME DA PARTE DEI PARTECIPANTI.
L’antologia godrà di una prenotazione promozionale anticipata rispetto all’uscita ufficiale del volume.
ART. 4 - Il giudizio della giuria è inappellabile.
ART. 5 - Ogni autore risponde dell’autenticità dei lavori presentati ed è consapevole che false attestazioni configurano un illecito perseguibile a norma di legge. L’organizzazione non assume responsabilità per eventuali, deprecabili plagi. Le opere inviate potranno essere dal contenuto serio oppure ironico. Tutti i racconti che avranno contenuto blasfemo, volgare o comunque offensivo, non saranno ritenute valide alla partecipazione del concorso.
ART. 6 - Gli autori, con la partecipazione alla presente raccolta antologica, autorizzano Edizioni Il Cuscino di Stelle alla pubblicazione e allo sfruttamento economico non esclusivo delle opere concorrenti su qualsiasi mezzo e supporto (cartaceo e/o digitale) a scopi promozionali, redazionali e documentari, senza aver nulla a che pretendere, ma con il solo vincolo per l’editore di indicare nella pubblicazione il nome dell’autore e il titolo dell’opera. I diritti rimangono comunque di proprietà dei singoli autori.
ART. 7 - L’Associazione “Il cuscino di stelle” declina ogni responsabilità in caso di plagio da parte dell’autore.
L’autore deve inviare la propria opera così come vuole che sia pubblicata, non verrà effettuato alcun editing o correzione bozze sulle opere scelte.
Le opere con errori grammaticali verranno immediatamente escluse.
Non si accetteranno reclami in tal senso.
L’impaginazione sarà identica per tutti gli autori (allineamento a sinistra della pagina).
N.b. Il volume verrà pubblicato secondo la linea editoriale dell’Associazione (impaginazione e grafica di copertina seguiranno specifici dettami tecnici, non modificabili).
ART. 8 - La partecipazione alla selezione presuppone la tacita accettazione da parte degli autori delle norme di cui sopra.
ART. 9 - Con la partecipazione alla suddetta selezione poetica, gli interessati autorizzano il trattamento dei propri dati personali nell’ambito dell’iniziativa in programma nel rispetto del Dlgs. 196/2003 e successivi aggiornamenti, nonché del Regolamento (UE) 2016/679 General Data ProtectionRegulation (GDPR).
Per info contattare:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Gentili Autrici, Gentili Autori
Di seguito troverete gli attesissimi risultati della selezione poetica “Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale…”
In questa edizione, la partecipazione è stata davvero imponente:
SEZ. 1 – Tema “Amore, in tutte le sue sfaccettature ed emozioni” 259 partecipanti
SEZ. 2 – Tema libero 310 partecipanti
Di conseguenza, anche la selezione ha necessitato di un lavoro attento e minuzioso.
Per quanto riguarda il vincitore assoluto, ci siamo limitati a stilare il podio, evitando una classifica troppo dilatata.
Ecco la classifica finale, premio come miglior Poesia partecipante alla selezione poetica“Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale…” dedicata a Eugenio Montale:
- Angelo Taioli con la Poesia “Il moscone risorto”(9,7/10)
- Maria Polverino (15 anni) con la Poesia “Ti penso di nuovo” (9,3/10)
- Giovanni Botto con la Poesia “Anche carne” (9,2/10)
Ed ecco la lista completa dei selezionati.
SEZIONE 1 – Tema “Amore, in tutte le sue sfaccettature ed emozioni
- Alessandro Lanucara - pane
- Andrea Pietrantoni - dove sei?
- Angelo Taioli - ago d'aprile
- Anna Fontana - l'amore non ha parole
- Antonio Capolongo - vorrei morire
- Antonio Sbarra - a te donna?
- Ares Guidetti - io te e i miei amici
- Artesio Di Legge - la rosa canina e il brigante
- Aurelio Zucchi - goccia di goccia
- Barbara Miceli - James ama Elanie
- Christian Piazza - manchi alle mie labbra
- Davide Del Grosso - svegliarsi avendoti accanto
- Diego Baldassarre - pausa dal mondo
- Domenico Albini - sulla tomba di Beatrice
- Edgar Contesini – no titolo
- Elena Sofia Dell'Antone Spedicato - sull'amore
- Eleonora Del Grosso - pioggia e luce
- ElsoAvalle - carnevale 1880
- Franca Donà - saranno i fiordalisi
- Francesca Nicole Cenci - frontiera
- Franco Lanucara - attimi di incertezza
- Gianmarco Marabini - no titolo
- Ginevra Puccetti - un libro speciale
- Giorgia Pasqualin - contrappesi
- Giosuè Giovannino - lo splendore del mattino
- Giovanni Botto - anche carne
- Giulia Bertotto - entomologia comparata
- Giuseppe Terragnoli - quando sarò capace
- Ilaria Frascarolo - le femministe
- Ionela Elena Ciobanu - inventario
- Ivan Tudisco - scrivevo poesie
- Luciano Tarabella - sul baluardo
- Marco Brosco - salgo sul bus
- Marco Pellizzola - ogni volta che vedo gli occhi tuoi
- Margherita Bianco - i treni dalle mille meraviglie
- Maria Chiara Artioli – no titolo
- Maria Cristina Biasoli - metamorfosi
- Maria Pia Zacchi - amor ligure
- Maria Polverino - ti penso di nuovo
- Maria Teresa Infante - fuori da noi
- Mariateresa La Porta - nell'attimo eterno
- Mario De Ruberto - piccolo istante
- Mario Ipocoana - trascorso amore
- Mario Pizzolon - poiché ti volevo cantare
- Martina Andrenacci - semperfidelis
- Massimo C. Mancini - attesa
- Mattia Castellucci - venti
- Michele Di Tonno - se solo
- Monica Ferri - verità
- Nicola Vernieri - il fruscio
- Niva Ragazzi - parlando tra noi
- Paolo Lazzini – l’ultimo sole
- Pasquale Bianco - creazione
- Patrizia Chini - le parole che mi sussurravi
- Pietro Lapiana - fervido amore
- Raffaella Mancini - allagamenti
- Raffaella Marolda - la promessa
- Ramona Maria Breje - il fiore
- Ripalta Guerrieri - una luce
- Rocco Adriano Viola - l'amore vero
- Rosanna Badalamenti - spazzolerò un'altra volta
- Rossella Ferraiuolo - temporale
- Sara Arrigo - e fuori è primavera
- Silvia Favaretto - A clockworkHeart
- Silvia Franchi - a rivederci
- Simona Pirotti - io ci ragiono sull'amore
- Simone Censi - l'ardita margherita
- Simone Santini - con te
- Sofia Introvini - al parco
- Stefano Santoro - al primo piano
- Teresa Modica - fare l'amore
- Teresa Stringa - altrove voi
- Tiziana Monari - l'odore del tiglio
- Tommaso Pietri - assenza
- Valentina Iorene Desideri - no titolo
- VeruskaVertuani - i brividi sui miei respiri
- Virginia Benenati – no titolo
- Walter Salamano - nella luce
SEZIONE 2 – Tema libero
- Alberto Capellino - cercasi anima
- Alessandra Tosoni - d'anima e di terra
- AlessandreoBellinaso - maschere
- Alessandro Lanucara - fondo
- Alessio Casari - ottobre
- Angelo Taioli - il moscone risorto
- AnghelMadalina - sintetismo
- Anna Fontana - pioggia
- Anna Lamonaca - a 40 anni dalla 180
- Antonio Barracato - il poeta ama scriver di notte
- Antonio Capolongo - mani in arte
- Antonio Melluso - vite
- Ares Guidetti - cane
- Artesio Di Legge -amo la mia terra
- Barbara Presicce - passion of mind
- Beatrice Nori - scuro mercante
- Camilla Tibaldo - moire
- Cinzia Manetti - la memoria dell'acqua
- Corrado Pericolo - grano
- Cristina Izzo - maschera di cera
- Daniela Tani - cimitero di gatti
- Davide Del Grosso - mi si è aperta una crepa nella solitudine
- Davide Roccamo - son degno di esser come te?
- Diego Arrigoni - il cielo di novembre
- Doris Bellomusto -storie storte
- ElsoAvalle - il ferragosto del 68
- Erica Migliaccio - no titolo
- Federica Muti - stupore della sera
- Francesca Germano - nuoto sincronizzato
- Ginevra Puccetti - il silenzio
- Gino zanette - il mio spazio di eterno
- Giovanni Botto - aspettativa
- Giulia Poli - oro
- Giulia Tarantino - anima soffocata
- Laura Luminari - le favole
- Lorenzo Spurio - la lingua di fuoco
- Luana Esposito - the waste land
- Luca Gammella - raccomandazioni
- Luigi Cignoni - la raccoglitrice di more
- Manuela Magi - un uomo forse
- Marcello Casalin - il mare d'inverno
- Marco Scarzello - notte d'inverno
- Margherita Bianco - la storia di una vita
- Margherita Fasani - il perduto riso
- Maria Alemanno - Taranto
- Maria Chiara Artioli – no titolo
- Maria Francesca Calasso - le parole che non ti ho detto
- Maria Polverino - non ho cuore per te
- Maria Teresa Infante - anche le foglie hanno le ossa rotte
- Mariangela Caturano - Africa
- Mario De Ruberto - la ringhiera
- Mario Pizzolon - sottovento sulla faccia
- Martina Albano - soccombere
- Massimo Celegato - il silenzio di Sirmione
- Matteo Di Fabio - ti saluterò d'inverno
- Mattia Castellucci - Re solo
- Mauro Barbetti - parlando di tempo
- Michele Di Tonno - oro
- Nicola Vernieri - l'importante
- Nicolò Barone - riflessi sul mare
- Nihadİsà - il sussurro della morte
- Noemi JaeleCattazzo - gloria vitae
- Orsola Gigliotti - Nel porto
- Paolo Lazzini -l'ultimo sole
- Pasquale Bianco - tormento fragile tempestoso
- Patrizio Pesce - nido d'Africa
- Pia Di Berardino - raggio di luce
- Pietro De Siena - sul comodino
- Silvia Favaretto - la grigia scintilla
- Silvia Franchi - apeiron
- Simona Pirotti- le parole semplici
- Stefano Giuseppe Scarcella -l'ora di paglia
- Terry Gentile - no titolo
- Tiziana Monari - la forma dell'acqua
- Valentina Iorene Desideri - #349
- VeruskaVertuani- Genova versetto 2019
- Vincenzo Lamanna - rileggendo Montale nelle sere d'agosto
L’Associazione Culturale “Il Cuscino di Stelle”
è lieta di annunciare la selezione poetica n° 3
“Ho sceso, dandoti il braccio,
almeno un milione di scale”
dedicata a Eugenio Montale
“Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale
e ora che non ci sei è il vuoto ad ogni gradino…”
Per la celebrazione delle 3 selezioni poetiche de “Il cuscino di stelle”, nella primavera del 2020 verrà organizzato un grande evento, dedicato a tutti i Poeti selezionati, presso l’Università della Terza età a Pereto (AQ).
Tutti i dettagli saranno presto consultabili.
REGOLAMENTO
La selezione si articolerà in due sezioni:
SEZ. 1 – Tema “Amore, in tutte le sue sfaccettature ed emozioni”
Prendendo spunto dalla lirica di Eugenio Montale cerchiamo Poesie ispirate al tema dell’Amore, in tutte le sue sfaccettature.
SEZ. 2 – Tema libero
SCADENZA: LE OPERE POTRANNO ESSERE INVIATE ENTRO E NON OLTRE IL 21 OTTOBRE 2019
ISCRIZIONE GRATUITA
ART. 1 - MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE:
Potete inviare sino a un max di 2 poesie (lunghezza max 30 versi) per ogni tema.
Le poesie devono essere assolutamente INEDITE (mai pubblicate, mai premiate in altri concorsi).
Si prega di specificare la sezione alla quale si intende partecipare.
È possibile partecipare ad ambo le sezioni.
È accettato soltanto il FORMATO DOC (word o simili).
In caso non si disponga di tale programma, si potrà inviare le opere inserendole nel corpo della e-mail.
NON SI ACCETTANO FILE IN FORMATO PDF O JPEG.
ART. 2 - INVIO OPERE:
Inviate la vostra poesia all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
con i vostri dati anagrafici e numero di telefono.
Nel caso di partecipazione da parte di minori, è necessaria una dichiarazione scritta e firmata da parte di un genitore/tutore (da inviare file scannerizzato via email).
Verrete informati, tramite email, dell’esito della nostra selezione.
ART. 3 – L’Autore che verrà ritenuto più meritevole, riceverà come premio la pubblicazione di una silloge poetica.
Ecco le caratteristiche tecniche:
Formato: 13*20
Carta interna: avoriata b/n
Copertina: Patinata a colori
Rilegatura: spillata
N° pagine: max 32
Prefisso ISBN
L’autore pubblicato riceverà regolare contratto editoriale
Le opere selezionate verranno raccolte in una collana antologica curata da Edizioni Il Cuscino di Stelle.
NON ESISTE ALCUN OBBLIGO DI ACQUISTO DEL VOLUME.
L’antologia godrà di una prenotazione promozionale anticipata rispetto all’uscita ufficiale del volume.
ART. 4 - Il giudizio della giuria è inappellabile.
ART. 5 - Ogni autore risponde dell’autenticità dei lavori presentati ed è consapevole che false attestazioni configurano un illecito perseguibile a norma di legge. L’organizzazione non assume responsabilità per eventuali, deprecabili plagi. Le opere potranno essere accettate, purché non abbiano già conseguito primi premi in altri concorsi nazionali.
ART. 6 - Gli autori, con la partecipazione alla presente raccolta antologica, autorizzano Edizioni Il Cuscino di Stelle alla pubblicazione e allo sfruttamento economico non esclusivo delle opere concorrenti su qualsiasi mezzo e supporto (cartaceo e/o digitale) a scopi promozionali, redazionali e documentari, senza aver nulla a che pretendere, ma con il solo vincolo per l’editore di indicare nella pubblicazione il nome dell’autore e il titolo dell’opera. I diritti rimangono comunque di proprietà dei singoli autori.
ART. 7 - L’Associazione “Il cuscino di stelle” declina ogni responsabilità in caso di plagio da parte dell’autore.
L’autore deve inviare la poesia così come vuole che sia pubblicata, non verrà effettuato alcun editing o correzione bozze sulle opere scelte.
In caso di errori di punteggiatura o lettere minuscole/maiuscole, si intenderà come scelte specifiche dell’autore.
Le opere con errori grammaticali verranno immediatamente escluse.
Non si accetteranno reclami in tal senso.
L’impaginazione sarà identica per tutti gli autori (allineamento a sinistra della pagina).
ART. 8 - La partecipazione al concorso presuppone la tacita accettazione da parte degli autori delle norme di cui sopra.
ART.9 - Con la partecipazione alla suddetta selezione poetica, gli interessati autorizzano il trattamento dei propri dati personali nell’ambito dell’iniziativa in programma nel rispetto del Dlgs. 196/2003 e successivi aggiornamenti, nonché del Regolamento (UE) 2016/679 GeneralData ProtectionRegulation (GDPR).
Per info contattare:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Edizioni Il Cuscino di Stelle
Gentli Autrici, Gentili Autori
Di seguito troverete gli attesissimi risultati della selezione poetica “Benché non sia d’aprile…”
Abbiamo impiegato qualche giorno in più per la valutazione dei testi e ci siamo trovati spesso in difficoltà nell’eliminazione di alcune poesie (come da bando di regolamento, ogni Autore poteva essere selezionato con un solo componimento per ogni sezione).
Queste indecisioni sono state accolte con grande interesse e soddisfazione da parte nostra, il Vostro talento si è espresso in maniera netta e significativa. Per cui ci auguriamo di aver svolto al meglio il nostro compito di selezionatori, consci e sicuri di poter consacrare Voi Autori nell’Olimpo della Poesia.
Ancor più difficoltosa è stata la scrematura per decretare la migliore Poesia in assoluto di questa edizione. La cerchia si è ristretta a 7 Poeti.
Ecco la classifica finale, premio come miglior Poesia partecipante alla selezione poetica “Benchè non sia d’aprile…” dedicata a G. D’Annunzio:
1) 1° Gian Luca Guillaume con la Poesia “Ricordi” (9,4/10) - VINCITORE DELLA SILLOGE POETICA (pubblicazione gratuita)
2) 2° Anna Maria Veit con la Poesia “Avrei” (9,3/10) - DIPLOMA DI MERITO (in pdf)
3) 3° Andrea Barduzzi con la Poesia “Angelo” (9,1/10) - DIPLOMA DI MERITO (in pdf)
4) 4° Rita Muscardin con la Poesia “Mio Sole” (8,9/10) - DIPLOMA DI MERITO (in pdf)
5) 5° Antonio Sbarra con la Poesia “Ricchezza!” (8,2/10) - DIPLOMA DI MERITO (in pdf)
6) 6° Giada Costantini con la Poesia “Io non vivrei che d’un sol fil d’erbaccia” (8,1/10) - DIPLOMA DI MERITO (in pdf)
7) 7° Melissa Macrì con la Poesia “Il canto del cigno” (7,9/10) - DIPLOMA DI MERITO (in pdf)
Lista Poeti selezionati (in ordine alfabetico):
SEZIONE 1 – Tema “Amor materno, amor figliale”
1. Aldo Guerreschi - Anima mia
2. Alina Gabriela Stan - All'alba
3. Alina Pedruzzi - Compassione
4. Andrea Barduzzi - Angelo
5. Anna Maria Veit - Avrei
6. Antonio Blunda - La madre
7. Aurora Recchia - Miracolo
8. Carmine Montella - In un angolo del paradiso
9. Claudio S. Sarda - Le radici e le ali
10. Diego Arrigoni - Dolci pensieri
11. Diego Siragusa - Odisseo in sicilia
12. Domenico Fabris - Ricorderò il tuo nome
13. Doris Bellomusto - A mio figlio
14. Eleonora Rugolo - Guerriera
15. Elia Simone - Rip
16. Elso Avalle - Bambole e befane
17. Enrico Del Gaudio - Cara figlia ti scrivo
18. Flavio Tamiro - Ieri e il cielo
19. Giada Costantini - Io non vivrei che d’un sol fil d’erbaccia
20. Gian Luca Guillaume - Ricordi
21. Gian Paolo Canavese - Quelle gonne di mia madre
22. Lorena Crepaldi - Silenzio inciso
23. Lucia Triolo - Quando scade un sogno
24. Maria Cristina Pisanelli - È lì che Io sarò
25. Maria Laura Primavera Barbagallo - Compagnia
26. Maria Lucia Faedo - Mia mamma
27. Massimiliano Barge - Rimembranze
28. Matteo Piergigli - L'amore non scade
29. Michela Romei - T'ho fatto
30. Michele Saracino - Alla madre
31. Monica Portatadino - Per mattia
32. Morena Festi - Di madre un volto
33. Nora Calvi - Tu non sai
34. Peter Paul Pinna -Pentimento
35. Pietro De Simone - Mi parla,
36. Pietro Lapiana - L'ultimo bacio senza sorriso
37. Raffaella Marolda - Il Vuoto del silenzio
38. Rita Manzara - La polvere degli ultimi ricordi
39. Rita Muscardin - Mio Sole
40. Rosa Costantino - La mantella di lana
41. Simone Censi - Passi
42. Simone Venturelli - Alla Madonna di Loreto
43. Stefania Tosi - Ho raccolto le tue piume
44. Teresa Stringa - Mamma
45. Veruska Vertuani - Cosi vai via
46. Vincenzo Ciancarelli - Lettera a una figlia
SEZIONE 2 – Tema libero
1. Aldo Guerreschi - Il riso di una giovane puttana
2. Alessandro Amalfitano - Mi ricordo
3. Alessandro Errico - Finale
4. Alessandro Ghinelli - Ancora
5. Alina Gabriela Stan - X
6. Andrea Barduzzi - Questo è per te
7. Andreina Moretti - Se fosse solo un sogno
8. Anna Olimpo - L'amor profano
9. Anna Zanca - La nebbia
10. Annalisa Amadei - Fiamma d'amore
11. Antonella Celeste Buttelli - Alfabeto
12. Antonio Blunda - Rumore
13. Antonio Coscia - Un giorno
14. Antonio Girardi -L'argento degli anni
15. Antonio Sbarra - Ricchezza!
16. Arianna Di Presa - Graffio
17. Aurora Recchia - Galassie
18. Celine Corsi - Ninfee
19. Chiara Cocca - L'altalena
20. Claudio S. Sarda - Il tempo
21. Concetta Galvano - Canto di pace
22. Daniele Marchesi - Mi hanno chiesto
23. Diana Scutti - Cammino
24. Diego Arrigoni - Occhi chiusi di pioggia
25. Diego Baldassarre - Il dettato
26. Donald Grassini - No titolo
27. Elia Simone - Folle
28. Elisa Malvoni - Immaginare all'imperfetto
29. Emma Grilli - No titolo
30. Enrico Del Gaudio - La consegna
31. Fabio Piana - Il pianto del deserto
32. Felixia Iovino - Generazione di plastica
33. Flavio Tamiro - Pazza nella piazza
34. Franco Melissano - Chi sente?
35. Fulvia Romanino - Il rischio
36. Giada Costantini - Folle tremore d’intensità ardente
37. Gian Paolo Canavese - Tradotta
38. Ginevra Puccetti - Noi
39. Giovanni Minio - La non poesia
40. Giulio Rocco Castello - Il senso della vita
41. Giuseppe Galati - Poi venne il mattino
42. Giuseppe Schembari - Quel che resta
43. Marcello Signorini - Mare d'autunno
44. Maria Laura Primavera Barbagallo - Acquarello
45. Maria Lucia Faedo - Riflessi
46. Mario Paolo Saccomanno - Perfetti rottami
47. Martina D'elia - Senza titolo
48. Massimiliano Bartolozzi - Semplicemente donna
49. Maurizio Incerpi - Sei così bella Psiche
50. Melissa Macrì - Il canto del cigno
51. Michele Cappetta - Cento e più volte
52. Michele Saracino - Essenziale
53. Mirna Poli - Mattino d'aprile
54. Monia Minnucci - Il germoglio,
55. Monia Pin - Braciere d'infinito
56. Monica Portatadino - La terza stagione
57. Morena Festi - Gli incubi hanno il sonno leggero
58. Nadia Demontis - Tramonto
59. Nicole Rosa Brunet - A casa
60. Nicolina Ros - Esodo
61. Nora Silvia Gatto - Le figlie
62. Norberto Mazzucchelli- Dolce stil novo
63. Oreste Toma - La letterina
64. Raffaele Carlino - Tempo fugace
65. Raffaella Marolda - Il giardino dorato
66. Rita Minniti - Quando mi torni aria
67. Rita Muscardin - Una vita randagia
68. Rose Headway - Sulla cima del deserto
69. Ruxandra Constantinescu - Le due gabbie
70. Samuele Di Marzio - Lunaticità
71. Scott Presenti - Confessioni d'un introverso n°3
72. Sergio Trevisi - Questa fuga
73. Silvia Attianese - Ho un sogno
74. Simona Bollacco - No titolo
75. Simone Venturelli -La pioggia alla finestra
76. Stefania Tosi - Sospesa su un vuoto di senso
77. Stefano Giraldi - Di brividi e di falò
78. Stefano Giuseppe Scarcella - In un mare che isola
79. Suyien Assandri - Anoressia dell'anima
80. Veruska Vertuani - Il codice della memoria
81. Vincenzo Ciancarelli - Quel che resta
L’Associazione Editoriale “Il Cuscino di Stelle”
è lieta di annunciare la selezione poetica n° 2
“benche’ non sia d’aprile”
dedicata a gabriele d’annunzio
“Ti dirò come sia dolce il sorriso
di certe cose che l'oblìo afflisse.
Che proveresti tu se fiorisse
la terra sotto i piedi, all'improvviso?
Tanto accadrà, ben che non sia d'aprile.”
REGOLAMENTO
La selezione si articolerà in due sezioni:
SEZ. 1 – Tema “Amor materno, amor figliale”
Prendendo spunto dalla lirica dannunziana “Consolazione” (tratta dall’Opera “Poema Paradisiaco”), cerchiamo Poesie ispirate al tema del rapporto madre e figli, e viceversa.
SEZ. 2 – Tema libero
SCADENZA: LE OPERE POTRANNO ESSERE INVIATE ENTRO E NON OLTRE IL 10 GIUGNO 2019
ISCRIZIONE GRATUITA
ART. 1 - MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE:
Potete inviare sino a un max di 2 poesie (lunghezza max 30 versi) per ogni tema.
Le poesie devono essere assolutamente INEDITE (mai pubblicate, mai premiate in altri concorsi).
Si prega di specificare la sezione alla quale si intende partecipare.
È possibile partecipare ad ambo le sezioni.
È accettato soltanto il FORMATO DOC (word o simili).
In caso non si disponga di tale programma, si potrà inviare le opere inserendole nel corpo della e-mail.
NON SI ACCETTANO FILE IN FORMATO PDF O JPEG.
ART. 2 - INVIO OPERE:
Inviate la vostra poesia all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
con i vostri dati anagrafici e numero di telefono.
Nel caso di partecipazione da parte di minori, è necessaria una dichiarazione scritta e firmata da parte di un genitore/tutore (da inviare file scannerizzato via email).
Verrete informati, tramite email, dell’esito della nostra selezione.
ART. 3 – L’Autore che verrà ritenuto più meritevole, riceverà come premio la pubblicazione di una silloge poetica.
Ecco le caratteristiche tecniche:
Formato: 13*20
Carta interna: avoriata b/n
Copertina: Patinata a colori
Rilegatura: spillata
N° pagine: max 32
Prefisso ISBN
L’autore pubblicato riceverà regolare contratto editoriale
Le opere selezionate verranno raccolte in una collana antologica curata da Edizioni Il Cuscino di Stelle.
NON ESISTE ALCUN OBBLIGO DI ACQUISTO DEL VOLUME.
L’antologia godrà di una prenotazione promozionale anticipata rispetto all’uscita ufficiale del volume.
ART. 4 - Il giudizio della giuria è inappellabile.
ART. 5 - Ogni autore risponde dell’autenticità dei lavori presentati ed è consapevole che false attestazioni configurano un illecito perseguibile a norma di legge. L’organizzazione non assume responsabilità per eventuali, deprecabili plagi. Le opere potranno essere accettate, purché non abbiano già conseguito primi premi in altri concorsi nazionali.
ART. 6 - Gli autori, con la partecipazione alla presente raccolta antologica, autorizzano Edizioni Il Cuscino di Stelle alla pubblicazione e allo sfruttamento economico non esclusivo delle opere concorrenti su qualsiasi mezzo e supporto (cartaceo e/o digitale) a scopi promozionali, redazionali e documentari, senza aver nulla a che pretendere, ma con il solo vincolo per l’editore di indicare nella pubblicazione il nome dell’autore e il titolo dell’opera. I diritti rimangono comunque di proprietà dei singoli autori.
ART. 7 - L’Associazione “Il cuscino di stelle” declina ogni responsabilità in caso di plagio da parte dell’autore.
L’autore deve inviare la poesia così come vuole che sia pubblicata, non verrà effettuato alcun editing o correzione bozze sulle opere scelte.
In caso di errori di punteggiatura o lettere minuscole/maiuscole, si intenderà come scelte specifiche dell’autore.
Le opere con errori grammaticali verranno immediatamente escluse.
Non si accetteranno reclami in tal senso.
L’impaginazione sarà identica per tutti gli autori (allineamento a sinistra della pagina).
ART. 8 - La partecipazione al concorso presuppone la tacita accettazione da parte degli autori delle norme di cui sopra.
Per info contattare:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Edizioni Il Cuscino di Stelle